Consigliere di Stefano Boeri a Milano
Dio li fa e poi li accoppia …
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00
Via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lunedì – venerdì dalle 09.00 – 15.00
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel.: 0685302469 – 3478322810
“…. Bonami sta proprio scrivendo un libro dedicato all’arte del futuro che si intitolerà: Dall’orinale all’orale. Un percorso che va dall’orinatoio di Marcel Duchamp alle azioni dell’artista tedesco Tino Sehgal in cui l’opera d’arte consiste in persone che dicono o fanno qualcosa in rapporto con il pubblico.
…. L’orinatoio di Duchamp è il giro di boa oltre il quale l’artista non è più considerato tale sulla base della sua abilità manuale bensì sulle base delle idee che riesce a proporre. L’Opera d’arte, quindi, non è più l’oggetto in sé ma il suo significato. L’evoluzione di tale movimento ci porta ad oggi, nel momento della sua conclusione, con l’artista che racconta l’opera d’arte più che farla.
E dopo? Dopo Bonami crede che si tornerà a raccontare delle storie, che bisognerà trovare altri modi che superino il concetto di trovata, di idea…..”
Silvio ci manchi! E anche Miki buonanima. Dall’orinale all’orale. Sempre più su: grappa Bocchino, …. allegria, allegria!! (Ma nella gabina elettorale non dimenticare la tradizione: vota e fai vuotare il trota d’arte nazionale!!)