Al Museo dei Bambini l’educazione finanziaria
sai quanto se divertono ‘e creature…
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00
Via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lunedì – venerdì dalle 09.00 – 15.00
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel.: 0685302469 – 3478322810
…e sai che palle! La didattica come tendenza assoluta crea mostri e paradossi perche’ annulla l’apprendimento diretto fatto con l’esperire le cose. L’altro ieri ho avuto la fantasia di andare allo Zoo, ora Bioparco…lascio stare lo sconvolgimento totale dell’impianto planimetrico che aveva il pregio di dilatare lo spazio e rendere la visita un’avventura di scoperta continua; sorvolo sia l’uso e l’abuso di palificazioni da fortino western; non entro nel merito del come sono maltenute la gran parte delle strutture e stendo un pietoso velo assai fitto sui punti di ristoro buoni per un pubblico da Giubileo. Ma la cosa che mi ha colpita e’ la quantita’ delle aree-gioco ovvero ludoimparoteche ludiche nate, ci scommetto, per non far annoiare i pupi… Parrebbe quasi che invece di interessare i visitatori con la ragion d’essere del luogo,degli animali (povere anime…) e del paesaggio, ci fosse stata la certezza che i bimbi, comunque, abbiano bisogno di distrazione, anche in un posto come lo Zoo che e’ di per se’ una “distrazione”, in linea con la fasulla cultura dell’apprendere a tutti i costi, sorvolando invece la corretta gestione e manutenzione del luogo che invece sarebbe, quella si, un’ operazione culturale veramente formativa. Torannullato Museo dei Bambini, al posto dell’ “educazione finanziaria” in via Flaminia, sotto i capannoni ATAC ci stava meglio una dependance della vicina Bocciofila, sarebbero stati tutti meglio e piu’ sereni…