- “Mi attaccano perché sono famoso.”
- «Io ho un’altissima moralità. E onestà, serietà, brillantezza»
-
Regione, bufera su Roberto Carlino “Un palazzinaro all’Ambiente …
-
Regione, ‘pasticcio’ commissioni un immobiliarista all’Ambiente …
-
Regione Lazio, Roberto Carlino é il nuovo presidente della …
21 lug 2010 … La nomina del proprietario dell’Immobildream non è stata accolta favorevolmente dall’opposizione che parla di conflitto di interessi.
http://www.romatoday.it/…/regione-lazio-roberto–carlino-e-il-nuovo-presidente-della-commissione-ambiente.html –
-
Roberto Carlino – Wikipedia
Roberto Carlino (Roma, 16 dicembre 1954) è un imprenditore e politico italiano, … È stato anche consigliere regionale del Lazio, prima di candidarsi alle …
it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Carlino – -
Roberto Carlino è il Presidente della commissione Ambiente del …
20 lug 2010 … Non è il colmo dei colmi ma ciò che è accaduto nel Consiglio regionale del Lazio. Roberto Carlino, titolare della celebre società …
http://www.linkontro.info/index.php?option…roberto–carlino-e… -
L’immobiliarista Carlino all’Ambiente: «Mi attaccano perché sono …
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- PER LUISA ANVERSA di Giangi d’Ardia
- Giorgio Grassi ...
- Biblioteca
- DABILDERBERGALQUIRINALEVIAGOLDMANSACHSECOCACOLA ...
- Addio a Lloyd Marcus Andresen
- Caltacity … un vero e proprio … “monumento moderno” …
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Giorgio Muratore
- La doppia parrocchia San Massimiliano Kolbe ...
- L'ACCADEMIA DI SAN LUCA ... AI TEMPI DI MOSCHINI .... TRA GIOVANNONI ... E PURINI ...
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
-
Articoli recenti
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
- Il Centro Studi Giorgio Muratore vi augura buone feste.
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
- MARIO LUPANO. “Ad arcipelago”. Venerdì 16 dicembre 2022 ore 18.
Archivi
Ne approfitto per dire che la nomina di questo signore qualifica il livello della Pubblica Amministrazione nel Lazio.Nel mondo occidentale i salari si stanno abbassando e altrove,al contrario, si stanno alzando portando in breve tempo ad una globale equiparazione retributiva del lavoro.Non esisteranno cioè luoghi dove il Capitale troverà costo del lavoro a buon mercato,salari da fame.Quello che sta accadendo dunque in Italia e a Roma è che l’attività edilizia invece è ancora remunerativa,in assenza dello Stato,con quote di lavoro nero e di evasione fiscale e contributiva altissima e dunque l’ultima spiaggia dove garantire al capitale profitti alti,cioè salari bassi,cioè feroce sfruttamento della forza-lavoro. Ci vuole qualcuno che garantisca questo processo di assassinamento del territorio a mezzo dell’edilizia.Eccolo !