- “Mi attaccano perché sono famoso.”
- «Io ho un’altissima moralità. E onestà, serietà, brillantezza»
-
Regione, bufera su Roberto Carlino “Un palazzinaro all’Ambiente …
-
Regione, ‘pasticcio’ commissioni un immobiliarista all’Ambiente …
-
Regione Lazio, Roberto Carlino é il nuovo presidente della …
21 lug 2010 … La nomina del proprietario dell’Immobildream non è stata accolta favorevolmente dall’opposizione che parla di conflitto di interessi.
http://www.romatoday.it/…/regione-lazio-roberto–carlino-e-il-nuovo-presidente-della-commissione-ambiente.html –
-
Roberto Carlino – Wikipedia
Roberto Carlino (Roma, 16 dicembre 1954) è un imprenditore e politico italiano, … È stato anche consigliere regionale del Lazio, prima di candidarsi alle …
it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Carlino – -
Roberto Carlino è il Presidente della commissione Ambiente del …
20 lug 2010 … Non è il colmo dei colmi ma ciò che è accaduto nel Consiglio regionale del Lazio. Roberto Carlino, titolare della celebre società …
http://www.linkontro.info/index.php?option…roberto–carlino-e… -
L’immobiliarista Carlino all’Ambiente: «Mi attaccano perché sono …
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- Info e contatti
- NICOLA DI BATTISTA. L’Architettura come mestiere. 12 dicembre 2019
- Fondo Cartoni
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Biblioteca
- Oggi ci ha lasciati Pietro Barucci all'età di 100 anni.Il Centro Studi, le figlie Clementina, Valentina, Luisa, tutti i nipoti e i pronipoti, si stringono a lui in un caloroso e forte abbraccio e porteranno per sempre con loro i suoi insegnamenti, la sua grande volontà e voglia di vivere. Grazie nonno ci mancherai molto!!Per tutti coloro che volessero dargli un ultimo saluto, i funerali si terranno lunedì 8 maggio alle ore 16:30 alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo.❤️#pietrobarucci
- Archivio
- Il colore di Roma? … boohh? …
- Biografia
Commenti recenti
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
- Maurizio su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AnnaCivita Pieretti su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
-
Articoli recenti
- Domani, sabato 27 maggio, il Centro Studi sarà aperto a tutti coloro che volessero visitarlo e saperne di più sulle nostre attività.
- LUIGI FILETICI. “La parte nascosta”. Giovedì 25 maggio 2023 ore 18.
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l’ottava sta passando”.
- Oggi ci ha lasciati Pietro Barucci all’età di 100 anni.Il Centro Studi, le figlie Clementina, Valentina, Luisa, tutti i nipoti e i pronipoti, si stringono a lui in un caloroso e forte abbraccio e porteranno per sempre con loro i suoi insegnamenti, la sua grande volontà e voglia di vivere. Grazie nonno ci mancherai molto!!Per tutti coloro che volessero dargli un ultimo saluto, i funerali si terranno lunedì 8 maggio alle ore 16:30 alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo.❤️#pietrobarucci
- CONVEGNO SU RENATO NICOLINI, Accademia di San Luca. Mercoledì 3 maggio 2023
Archivi
Ne approfitto per dire che la nomina di questo signore qualifica il livello della Pubblica Amministrazione nel Lazio.Nel mondo occidentale i salari si stanno abbassando e altrove,al contrario, si stanno alzando portando in breve tempo ad una globale equiparazione retributiva del lavoro.Non esisteranno cioè luoghi dove il Capitale troverà costo del lavoro a buon mercato,salari da fame.Quello che sta accadendo dunque in Italia e a Roma è che l’attività edilizia invece è ancora remunerativa,in assenza dello Stato,con quote di lavoro nero e di evasione fiscale e contributiva altissima e dunque l’ultima spiaggia dove garantire al capitale profitti alti,cioè salari bassi,cioè feroce sfruttamento della forza-lavoro. Ci vuole qualcuno che garantisca questo processo di assassinamento del territorio a mezzo dell’edilizia.Eccolo !