Benedetto … architetto …
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l'ottava sta passando”. Giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.
- Fondo Cartoni
- Brutalismo naturalista ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Biografia
- DAVID E BORIS ... DA MOSCA A ROMA E RITORNO ...
- Archivio
- Architettura Romana nel Cinema
- Nil difficile volenti …
Commenti recenti
- Maurizio su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AnnaCivita Pieretti su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- Ugo De Angelis su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- maurizio zappalà su AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
-
Articoli recenti
- Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. PINO PASQUALI “Dal lavandino alla città”
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l’ottava sta passando”. Giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- (senza titolo)
Archivi
Mamma mia!
Sarà una settimana che fischiano le orecchie di brutto al povero Fuffas…
PS: ho letto solo ora che “saranno eliminati i messaggi anonimi (quindi privi di Nome e Cognome reali)”. Chiedo venia, prima usavo un nick…
Professore (la devo chiamare così?), non so se ha notato che Dagospia parla delle esperienze mistiche di Fuksas, ma anche di lei…
http://dagospia.excite.it/articolo_index_40676.html
Ma non sarà mica che si sta riposizionando? Mi sta venendo mal di testa…. tutta questa coerenza….
dai grattacieli….
http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=4310
http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=4767
alla garbatella…
http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/22/Pronto_realizzare_case_popolari__co_9_080522045.shtml
Nell’intervista la signora moglie dell’architetto torna sui temi a loro cari in questo momento. Si parla di aghi, di crune e di cammelli. Anche la religione per i fuksas ha una coerenza. Semi ebreo prima papalino poi, adesso la signora Mandrilli è in grado di citare anche le parobole di Cristo.
La cosa fastidiosa di tutta sta storia è l’avere appoggiato uno dei personaggi più nefasti della storia contemporanea (il signor Sedicesimo), vero epicentro dei mali della nostra pavida classe politica.
Quale personaggio pubblico mf parla di valori irrinunciabili propagandati dal XVI° che non possono essere barattati. Beh queste dichiarazioni vanno ad interferire su quelle che sono le mie aspettative circa i diritti che il “mio” stato dovrebbe garantirmi e contro le quali il XVI° si batte.
Mi sembra che per una (superflua) commessa in più il nostro MF non dovrebbe sproloquiare di cose che non gli competono e che sinceramente poco ci interessano. Doversi difendere dagli omofobi, dalle Garfagne, dai Buttiglione, dai preti, dai pregiudizi è già cosa sufficiente, anche dai Fuksas e’ troppo. Ma sono anche piuttosto sicuro che queste cose M-fuksas-D non le avevano proprio pensate…
Rettifica, era tutto uno scherzo. Leggete il comunicato stampa del 26 maggio sul sito http://www.fuksas.it nella sezione NEWS.