Caltacity … un vero e proprio … “monumento moderno” …

Nuove città crescono …
Apprendiamo dalle cronache mondane che …

“Alle porte di Milano, a Sesto San Giovanni, è nato Caltacity, il nuovo quartiere progettato dal gruppo Caltagirone. Il Centro commerciale Vulcano, fiore all’occhiello di questa oasi urbana, è stato inaugurato con il taglio del nastro dalla famiglia di Edoardo Caltagirone al completo. Nel corso della serata, presentata dalla conduttrice di Verissimo Paola Perego, si sono esibiti i laserman e coloratissime ballerine brasiliane. Per buon augurio, chilometrica torta alla frutta innaffiata da litri di Moet & Chandon. Notati tra la folla: Kate Nauta, l’attrice hollywoodiana di Transporter 2, con Matteo Cambi, fondatore della griffe Guru.
Foto: la famiglia Caltagirone: (da sinistra) Marco Valerio, Francesco Valerio, Elisabetta, Edoardo con la moglie Rosa Bianca”
(Myriam Dolce, “Panorama”)

Picture 5

“Il Centro Commerciale Vulcano rappresenta la prima fase di realizzazione di un più ampio progetto di recupero e trasformazione dell’area Vulcano in Sesto San Giovanni, Milano, in una zona speciale polifunzionale multiservizi, che prenderà il nome di quartiere “Caltacity”.
Caltacity verrà sviluppato su una superficie complessiva di circa 500.000 mq e prevede la realizzazione, in quattro fasi programmate, di un vero e proprio quartiere, completo di attività commerciali, direzionali ed alberghiere a cui si aggiungeranno, nell’immediato futuro, strutture residenziali, strutture dedicate all’intrattenimento ed al tempo libero, con vaste zone verdi complete di giardini e parchi. Il quartiere Caltacity sarà interamente realizzato con l’utilizzo di elevati standard qualitativi e sarà servito da significative opere di urbanizzazione, viabilità, parcheggi, con particolare attenzione per le aree attrezzate a verde, con il preciso scopo di garantire un’ottimale qualità della vita.
Il Centro Commerciale, sul quale si estende un’imponente piazza di copertura, sovrastata da due edifici direzionali e da due edifici destinati a strutture alberghiere con camere, suites e mini-appartamenti nonché sale congressi, ristorazione, commercio, hobby e tempo libero …

Il Centro Commerciale Vulcano … costituisce un vero e proprio monumento moderno …”

Che sia già il caso di “vincolarlo”?
Che ne pensa la DARC?

Picture 6>

Il plastico virtuale … già prenotato per il MAXXI …

Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.

11 risposte a Caltacity … un vero e proprio … “monumento moderno” …

  1. isabella guarini ha detto:

    C’è anche il Vulcano buono progettato da Renzo Piano per il CIS di Nola ai piedi del Vulcano vero, che sarebbe il cattivo. Nelle Metamorfosi, Ovidio ha scritto
    ” ..quoque tegitur tectus magis aestuat ignis”. Speriamo bene!

  2. filippo de dominicis ha detto:

    E’ molto interessante il saggio di giandomenico amendola,la città postmoderna,miti e paure della metropoli contemporanea,laterza 1999.che di tutto ciò da una spiegazione anche con una certa coscienza storica…
    castells è lontano,purtroppo :)!

  3. Massimiliano ha detto:

    Non capisco come mai criticano sempre i quartieri costruiti durante gli anni della cosiddetta speculazione edilizia, parlano tanto di nuovi insediamenti urbani di alta qualità “architettonica” e vivibilità, e poi continuano insistentemente a costruire le solite schifezze (vedi anche Parco Leonardo a Roma). Ma come si fa ad essere accreditato come architetto alla corte della Grande famiglia Caltagirone. Magari “copiando” qualche quartiere europeo veramente innovativo riesco a fare meglio!!! I professori di architettura dovrebbero portare i propri alunni in questi quartieri per insegnare loro come non si fanno gli edifici, e portare gli architetti di Caltagirone a fare un breve ed intenso viaggio nei nuovi e vecchi quartieri delle piccole e gradi capitali di Europa. Basterebbe che comprendessero gli errori del passato!!!! ma a quanto pare non li vedono.
    Saluti

  4. Andrea Cattabriga ha detto:

    ..il problema è che capiscono meglio i soldi. Credo sia tempo perso anche il semplice parlare di gente del genere (tanto la mamma dei cretini.. come si dice, è sempre incinta).
    Credo invecie che il problema stia a monte, al filtro.. gli uffici tecnici e le commissioni edilize. Finchè continueranno ad essere covo di magnoni, imboscati, incompetenti e leccascarpe, non si caverà mai il ragno della zozzeria dal buco.

  5. maurizio s. conte ha detto:

    Quanto è brutto, superficiale, linguisticamente sciatto! Eppure i bravi architetti italiani esistono provando a resistere con la ricerca paziente del nesso autentico tra progetto e luoghi.
    Circa trent’anni fa Aldo Rossi ha scritto che non esiste differenza tra le architetture nel tempo se non quella determinata da un più generale degrado culturale.

  6. Roberto Conte ha detto:

    Mi sono appena ritrasferito a Monza, da Roma, e purtroppo vedo che Caltagirone è ovunque. Per chi non lo sapesse, quel “monumento” è stato costruito in una zona che definire critica a livello di traffico è davvero un eufemismo, già più che satura. Senza considerare che nel raggio di 15 minuti d’auto si può raggiungere l’altro megaesageratoinutile centro commerciale detto Centro Sarca (sempre a Sesto), La Fontana a Cinisello e un altro in costruzione (se ne sentiva la mancanza) tra Cinisello e Monza. Questa è la moderna urbanistica dell’area, milioni di persone costrette a produrre e spendere, niente di più.

    Se aggiungiamo che nella stessa direttrice di traffico che collega Milano/Sesto a Monza e alla Brianza si trova proprio a poca distanza dal Vulcano l’area della Cascinazza su cui vuole costruire Berlusconino siamo veramente alla frutta…

    complimenti per il blog, molto divertente

  7. Ares ha detto:

    Caltacity?!…Mi viene da piangere…Alcune persone non hanno capito che non stanno giocando a SimCity!

  8. un operaio ha detto:

    rappresento un gruppo di operai di una delle tante aziende lombarde che hanno dato il loro contributo alla realizzazione di questo centro commerciale. Ci siamo prodigati giorno e notte per garantire i tempi di apertura e per realizzare i lavori nel miglior modo possibile e in qualità.L’impresa Caltagirone , che nel momento del bisogno ci hà sempre spronato a dare il meglio di noi stessi e ci ha chiesto la nostra fiducia chiedendo alle nostre aziende di impiegare tutto il personale possibile per riuscire ad aprire il centro nei tempi previsti , dopo aver raggiunto lo scopo del quale tanto si vantano hanno completamente rinegato gli impegni assunti e le parole date non pagando più alle aziende per le quali lavoriamo le scadenze maturate per lavori eseguiti. Questa grave inadempienza , scaturita senza motivazioni da parte del gruppo sta purtroppo portando al fallimento numerose aziende e di conseguenza al licenziamento degli operai che per esse lavorano e non trovo giusto che una persona possa vantarsi di un opera costruita sfruttando e rovinando aziende che hanno dato il cuore per realizzarla.

    firmato : uno dei tanti operai

  9. Alessio Ingegnere Innominato ha detto:

    Io penso che la grossa colpa sia delle amministrazioni , che ancora leccano il culo a sta gente senza capire minimamente quali siano i veri problemi delle città , ma si prostituiscono ai primi che gli offrono quache schifo di opera di urbanizzazione ovviament sopravvalutata nei costi e già intrise di speculazione.
    Bisogna affidare i lavori ai giovani pieni di iniziative ed entusiasmo e incentivarli in qualche modo, poichè il problema è che i giovani non hanno i mezzi per farlo.
    Incentivando i giovani si avrebbe anche un risparmio notevole nei costi della progettazione.

  10. caltagirone pietro ha detto:

    salve, ho bisogno d”aiuto economico, perchè non riesco ad andare avanti a pagare il caro mutuo ,le care bollette ecc.come tante famiglie in italia.ci siamo trasferiti dalla meravigliosa sicilia a rimini …..ma dopo tanti anni ci ritroviamo in una posizione indesiderata…scusate me ne vergogno molto ma non so dove sbattere la testa..essendo forse un parente dei caltagirone….. almeno cosi mi sono sfogato….

  11. Marco ha detto:

    Per me Caltacity è una cagata mostruosa….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.