Tullio Leonori (Roma, 1946-2018) si laurea in architettura nel 1970 con Ludovico Quaroni, presso l’università di Roma La Sapienza. Inizia a lavorare con lo Studio Passarelli, del quale diventa associato nel 1990. In questi anni lavora a diversi progetti, tra gli altri i progetti di edilizia economica e popolare (Torrevecchia, Tor Bella Monaca e Ponte di Nona), i restauri della Biblioteca Nazionale di Roma e della Biblioteca Angelica, la nuova sede della Luiss di Via Parenzo, la Chiesa dei Martiri di Selva Candida e il nuovo Palazzo dei congressi di Riccione. Alla progettazione a larga scala ha sempre affiancato quella delle residenze e degli interni.
Ti ricorderemo sempre con grande affetto…
domani i funerali alla chiesa di Sant’Agnese in via Nomentana alle ore 12:00
Ci conoscemmo quando, entrambi in procinto di laurearci, frequentavamo lo Studio Passarelli. Lo ricordo un simpatico ragazzo, pronto a fare amicizia. Mi stupì con un suo lavoro. Poi ci perdemmo di vista, Leggo oggi questa triste notizia e lo ricordo con l’identico, franco sorriso.
Riposa in pace, Tullio.
Sono lucio baratta, collega di Tullio, abbiamo studiato assieme facolta di architettura, spesso mi recavo da Lui presso lo studio Passarelli a via Campania, sempre disponibile ad aiutarmi , lo ricordo con affetto e riconoscenza