ARIDATECE … L’ANTISISMICA BORBONICA …

Schermata 2016-02-07 alle 12.00.54

ettore maria mazzola su: Qualche domanda … sorge spontanea …

“Cari giornalisti e cari inquirenti, cosa significa, nell’articolo odierno de “il Messaggero”: “Il direttore dei lavori …

“gent.mo Marco, a parte la bibliografia storica, i Manuali del Recupero di Palermo, dell’Abruzzo, di Città di Castello e delle Marche, che danno moltissime indicazioni utili ai tuoi interessi, considerato che sei di Napoli ti segnalo – anche se non si tratta prettamente di murature in blocchi di tufo – il Codice Antisismico Borbonico del 1783, che una commissione internazionale di esperti ha ritenuto recentemente essere il metodo costruttivo più sicuro in materia di edilizia in zona sismica!
Inoltre, a proposito di muratura a blocchi di pietra, ti segnalo che l’università di Bari, grazie all’interesse del prof. Claudio Damato e dei suoi collaboratori, nell’ultimo decennio ha prodotto una notevole letteratura in materia, ci sono bellissimi studi sulla stereometria e sulle possibili applicazioni del tufo leccese (Carparo), alcune delle quali vennero presentate in occasione della Biennale di Venezia e del consorso “Città di Pietra” collegato ad essa”

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

Una risposta a ARIDATECE … L’ANTISISMICA BORBONICA …

  1. ettore maria mazzola ha detto:

    infatti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.