PURINI … “TRE ERRORI MODERNI” …

Schermata 2015-11-02 alle 15.55.59“Ripercorrendo le vicende dell’architettura moderna, che convenzionalmente si fa iniziare con la nascita delle avanguardie storiche, è possibile constatare come il tessuto teorico e operativo che si è definito nel corso di più di un secolo sia caratterizzato non solo da tesi valide e da analisi ancora oggi valide e operanti, ma anche dall’intreccio di contrapposizioni dialettiche, di equivoci, di
sovrapposizioni, tematiche, di assenze argomentativ e su aspetti centrali dell’abitare e di veri e propri errori. Ciò configura un paesaggio problematico, labirintico, nel quale i percorsi conoscitivi in qualche caso si interrompono, in altri si affiancano con leggere diversioni. Un paesaggio che vede zone confuse confinare con spazi dal disegno semplice e chiaro. La lettura di alcuni aspetti particolarmente evidenti di questa condizione complessa e contraddittoria è un tentativo parziale e provvisorio di pervenire a una visione dell’architettura del Novecento e dei primi anni del nuovo secolo più aderente alla realtà. Una visione critica meno legata a quell’insieme di interpretazioni ideologiche che hanno segnato in profondità e condizionato sensibilmente la storiografia dell’architettura moderna, rendendo il territorio del progetto ancora più impervio e indeterminato di quanto non lo sia per la sua stessa natura.”
Franco Purini, 23 ottobre 2015
Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.