VISSI D’ARTE? …

Schermata 2014-02-06 a 15.21.28“Questa mattina ad AGORA’, Rai Tre, resente il ministro Bray, i cui discorsetti sono tutto un programma, Philippe Daverio rispondendo sulle questioni relative al confronto Corte dei Conti vs. Standards& Poor afferma più o meno (vado a memoria) qualcosa di molto simile a quanto segue:
… IL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO NON RAPPRESENTA PER IL PAESE UN ASSET ECONOMICO …
DEL COLOSSEO MI INTERESSA QUANTO CI COSTA NON QUANTO CI POSSO GUADAGNARE …
Passo interessante …
I contenuti di questa “polposa” ma breve discussione alla quale hanno partecipato anche ed ovviamente i soliti inutili giornalisti e uomini politici sono tanto appassionanti quanto imbarazzanti per la maniera in cui vengono discussi; saranno comunque disponibili da domani nell’archivio Rai TRE … proverò a postarli nell’interesse di chi è attratto dalle chiacchiere di Daverio e Bray …”specialisti del settore”

http://www.wuz.it/biografia/1872/Daverio-Philippe.html

Sergio De Santis

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

Una risposta a VISSI D’ARTE? …

  1. Anna Civita ha detto:

    Se l’arte e la storia producono profitti , oltre che pedagogici e culturali anche economici, ovviamente non costano o almeno si ripagano e danno bilanci positivi … anche alle casse dello stato oltre che al cervello delle persone non serve una grande riflessione e molto tempo per fare i conti basta un po’ d i aritmetica e le quattro operazioni. Ma se poi a tutto ciò dobbiamo sommare che per un restauratore che si sporca le mani e le scarpe in cantiere dobbiamo avere 150 amministrativi che dormono in ufficio e nemmeno pensano allora l bilancio è sicuramente negativo . Però c’è ancora una speranza esterofili come siamo se copiassimo qualcuno più bravo di noi ad usare quello che di meno ha rispetto a noi …faccio qualche esempio Parigi Salisburgo Londra allora abbiamo un’ultima speranza chissà !
    Peccato davvero delle parole di Daverio non me l’aspettavo …, al peggio non c’è mai fine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.