Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lunedì ,martedì, giovedì e venerdì dalle 09.00 alle 15.00Pagine Social
Articoli e pagine migliori
Commenti recenti
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea Di Martino su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Ignazio su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Claudia aceto su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Lara Faenzi su ANTONIO PROVENZANO … chi era costui? … eppure …
- Maurizio su
- stefano salomoni su “Tenda al Foro”?!
- Maurizio su
- Maurizio su
-
Articoli recenti
Archivi
Sessant’anni e dimostrarne la metà …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
quando l’architettura è ben fatta, checchè ne dicano gli storicisti, non ha età. Che si rassegnino ad ammettere che quello del “falso storico” è solo un “falso” problema! … la fiala di botulino può servire al premier e ai suoi amici/amiche “sempreverdi”, oppure può servire a rimettere a posto (finché il tempo avrà finalmente giustizia) gli edifici modernisti, ma agli edifici tradizionali basta fargli una “ripulitina” ogni 100 anni (il palazzo Capranica del Grillo-Ristori l”ho restaurato io dopo i suoi primi 140 anni!!!). Questo aspetto di non poco conto, quando si parla di edifici pubblici, si traduce in costi (e tasse) minori per il contribuente!
A presto
Ettore