-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- Tutto il Centro Studi è profondamente addolorato per la scomparsa del caro Amico e Maestro PAOLO PORTOGHESI. Gli siamo tutti grati e riconoscenti.
- Autobiografie Scientifiche
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.17: ILDO AVETTA (4) ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA...
- sabato 30 marzo ore 18, Auditorium MACRO ASILO #LectioMagistralis di Paolo Portoghesi COMUNICARE CON L'ARCHITETTURA
Commenti recenti
- Franco ansrlmuvvi su Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Antagonist su Portinerie Romane: Racconto di un progetto 2016-2018
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
-
Articoli recenti
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- Tutto il Centro Studi è profondamente addolorato per la scomparsa del caro Amico e Maestro PAOLO PORTOGHESI. Gli siamo tutti grati e riconoscenti.
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Luigi Filetici “La parte nascosta”
Archivi
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
Professore, ma che fa, istigazione a delinquere?
Saluti
Pietro
uhm…la prima foto sembra lo stretch della seconda!
E’ proprio lui, il più lungo del mondo…
Effetto agopuntura per guarire il mal di vivere!
Il nostro premier si sentirà…surclassato………..
Pfui!…termitaio per termitaio, vuoi mettere quanto più elegante il Mile-High Illinois di sessant’anni fa, all’epoca della nostra fiduciosa giovinezza!? A parte gli scherzi, ma committenti e progettisti di questi totem che considerazione hanno di noi umani? Ci considerano forse insignificanti insetti, formiche, bacarozzi da ammucchiare tutti insieme per poi immolarli al loro orgoglio? E te credo che a menti altrettanto superbe possa poi venire, come ai bambini crudeli, la perfida tentazione di dare fuoco a queste tane, a questi nidi, a questi termitai, giusto per vedere l’effetto che fa lo sfrigolio urticante di acciaio, vetro, plastica, cemento, cellule umane, DNA, tutto mescolato e triturato insieme. Quante squadriglie di aerei, quanti radar, quanti metal detector saranno necessari per fare la guardia a questi attraenti bersagli affinchè non si ripeta l’orrore dell’11 settembre? Oramai i sogni sono diventati incubi orrendi e l’architettura sta diventando il nostro Virgilio che, tenendoci per mano, ci guida di girone in girone. Mah!…questa notte, all’inizio d un nuovo decennio, nel silenzio della mia stanza, mentre i miei cari dormono sereni, ho pensieri macabri. Proprio la bellezza di queste forme supreme mi imcutono attrazione e orrore allo stesso tempo, come suadenti sirene pronte a trasformarsi in feroci arpie. Ma dove fuggire, dove nascondersi, dove rifuggiarsi, come novelli Caini in fuga perenne dopo aver ucciso la nostra innocenza?