GIORNATA DI STUDI: GAETANO RAPISARDI 1893-1988 al CENTRO STUDI GM

Si è svolta oggi al Centro Studi Giorgio Muratore una giornata dedicata a Gaetano Rapisardi. L’incontro ha rappresentato un momento di bilancio della ricerca che sfocerà nella pubblicazione di un volume edito da Campisano Editore a cura di Clementina Barucci e Marco Falsetti, dal titolo “L’opera dell’architetto Gaetano Rapisardi (1893-1988)”.

L’opera di Rapisardi si è affermata negli anni del ventennio fascista e successivamente anche nel secondo dopoguerra fino alle soglie degli anni Settanta. Se l’architettura del periodo prebellico si caratterizza per i concorsi e le realizzazioni legate a edifici civili e istituzionali (Facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche a Roma, Pantheon dei Caduti Siracusani a Siracusa, Palazzo di Giustizia di Palermo, Palazzo di Giustizia di Pisa, Concorsi per il Palazzo Littorio, per il Ministero degli esteri, per il Ministero dell’Africa Italiana ecc.) il dopoguerra è contraddistinto soprattutto dalle numerose realizzazioni di architettura religiosa.

Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato!

Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.