L’eclettismo e l’annullamento di ogni gerarchia fra le arti — maggiori, minori, applicate… — furono, sulla scia dell’inglese William Morris, caratteristiche ricorrenti nelle estetiche a cavallo tra Otto e Novecento. E lui, il romano Duilio Cambellotti (1876-1960), eclettico lo fu come pochi: scultore, orafo, ceramista, illustratore, pittore, disegnatore di mobili, scenografo teatrale e cinematografico, costumista, fotografo, collezionista. Un artista-simbolo, sia pur con un’originalità tutta sua, all’interno di quella sterminata koiné internazionale che solo per comodità di sintesi si è soliti indicare con la formula fra Liberty e Déco. E il multiforme mondo di immagini create da Cambellotti è ora ripercorso, con taglio antologico, nella mostra inaugurata il 5 giugno Villa Torlonia (Casino dei Principi, Casino Nobile e Casina delle Civette) e curata da Daniela Fonti e Francesco Tetro, rispettivamente responsabile scientifico dell’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti e ideatore e direttore del museo civico Duilio Cambellotti di Latina. roma-corriere.it -duiliocambellotti
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- IL MISTERIOSO SCARPA ROMANO ...
- TEDESCO RUSTICO NAPOLETANO ...
- Biografia
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- Così fan tutti … evidentemente …
- Gianfranco Caniggia … elogio della modestia … e intelligenza della “modernità” …
- Canella e i suoi architetti ...
- LE ROSE DI PALIZZI ...
- Biblioteca
- CARLO BROGGI: UN MILANESE A ROMA ...
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
- Intervista duetto Pasquali Purini
- Giorgio…..
Archivi