CALATRAVA …

af13393340a933101825416943d92cecDa Simone Quilici: …

“Egregio Professore,
forse le può interessare:
http://architizer.com/blog/calatrava-wtc-train-station/?utm_source=Architizer+Newsletters&utm_campaign=b3e4366e49-Daily_Newsletter_26511_5_2013&utm_medium=email&utm_term=0_8035dcda2d-b3e4366e49-380075545

Un caro saluto4c514eef3ae500966236b9f846128898

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

Una risposta a CALATRAVA …

  1. sergio 43 ha detto:

    Forse anche la Grand Station sara’ stata la piu’ costosa stazione dei suoi tempi ma quanto piu’ costosa risulta la semicupola che, ancora per qualche giorno (spero), vedo nella sua inutilita’ dal 6° piano, stanza 6-70 del PTV? Ah! Cara…trava, Cara…trava! Quanto ci costa cara la tua travatura! (Ma non e’ tutta colpa sua!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.