Febbre da cavallo
- Serafino: Cavallo che vorrebbe giocare il principe Raniero Sforza di Tuminè in società con Augustarello er Monnezzaro.
- O’ Sole Mio: Cavallo che vorrebbe giocare Augustarello er Monnezzaro in società con il principe Raniero Sforza di Tuminè, giocato anche da Manzotin.
- Caimano: Suggerito da Brontolo all’uomo grasso.
- Paganini: Suggerito da Felice (apostrofato come somaro da Pomata).
- Mon Amour: Scelto dal tecnico ippico Pomata e poi consigliato anche da Mandrake a Mafalda.
- Lucky Lady: Nella corsa vinta da O’ Sole Mio.
- Rigoletto: Cavallo che corre a Napoli.
- Can Can: Cavallo che corre a Napoli, viene giocato dai protaganisti.
- Mambo: Cavallo vincente a Napoli.
- Royal Flush: Cavallo che corre a Napoli.
- Camale: Cavallo che corre a Napoli.
- Orvieto: Cavallo che corre a Napoli.
- Topless: Cavallo che corre a Napoli.
- King: Suggerito dalla cartomante a Gabriella per giocare la Tris di Cesena.
- D’Artagnan: Suggerito dalla cartomante a Gabriella per giocare la Tris di Cesena.
- Antonello da Messina: Corre nella Tris di Cesena con King, Soldatino e D’Artagnan. Mandrake lo preferisce, perdendo, a quelli suggeritegli dalla compagna. Da ricordare che lo avrebbe condotto Bocconi.
- Ezechiele: Corre prima della Tris di Cesena.
- Charlotte: Corre prima della Tris di Cesena.
- Ruby Tuesday: Corre prima della Tris di Cesena.
- Ramal: Corre nella Tris di Cesena.
- Ramona: Corre nella Tris di Cesena.
- Valentina: Cavallo con cui Rossinì ha vinto il Gran Prix de France a Parigi nel 1971.
- Aureliana: Genitore di Valentina.
- Lucrezia Borgia: Genitore di Valentina.
- Susanna I: Corre nel Gran Premio degli Assi.
- Apple Pie: Corre nel Gran Premio degli Assi.
- Marco Polo: Detentore del record di 1.14.4 sui 2000 metri all’ippodromo di Tor di Valle.
- Maria Antonietta: Presunto genitore di Marco Polo.
- Piripicchio: Presunto genitore di Marco Polo.
- Butterfly: Presunto genitore di Marco Polo.
- Cerasella: Presunto genitore di Marco Polo.
- Golden Tiger: Presunto genitore di Marco Polo.
- Cleopatra: Presunto genitore di Piripicchio.
- Uragano: Genitore di Piripicchio.
- Apocalisse: Genitore di Piripicchio.
- Jolly: Fratello di Piripicchio che corre nella quinta corsa.
- Maometto: Corre nella quinta corsa.
- Tripodio: Corre nella quinta corsa.
- Terzus: Corre nella quinta corsa.
- Robin Hood: Corre a Cesena.
- Caligola: Corre a Cesena ed ha vinto a San Siro.
- Zizì: Corre a Cesena ed ha vinto a Montecatini.
- Rock ‘n Roll: Corre a Cesena.
- Farfallona: Corre a Cesena.
« – Ahò, c’hai ‘na faccia…
– Sì, perché si ce n’avevo due stavo all’Università… sotto spirito! » | |
(Dialogo fra Mandrake e Er Pomata.) |
« A Ciccolì, datte all’ippica! » | |
(Er Pomata rivolto al driver Ciccolini) |
« – Caligola ha vinto a San Siro e c’ha due palle così! – Ma quali palle presidè, Caligola è una cavalla… Caligola… A… finisce per A! – Caligola è un nome da omo, Caligola come Agrippina, ‘gnorante! » |
|
( Dialogo tra il Giudice, Er Pomata e Mandrake alla fine del film) |
« – Piripicchio è figlio di Uragano e Apocalisse…e basta! O faccio sgombrare l’aula! – Uragano e Apocalisse! » |
|
(Dialogo il Giudice, Er Pomata e Mandrake durante il processo) |
« – Che te sei giocato, Manzotin? – A Pomata, quante vorte te devo di’ che nun me chiamo Manzotin? Me chiamo Rinaldi Otello! – Sì, tre chili de trippa e due de budello! Co’ quer nome giusto er macellaro potevi fa’! » |
|
(Dialogo tra Er Pomata e Manzotin.) |
« – A me me dovrebbero da’ la laurea in scienze der cavallo! » |
Un capolavoro!