Finalmente … un grande centro commerciale nel centro storico …

CityLife: Toti lascia e si concentra su Roma
14/06/2010

…“Dal 2005 a oggi – ha dichiarato Pierluigi Toti, presidente del Gruppo – lo scenario economico-finanziario è cambiato radicalmente a livello internazionale.

Di conseguenza, anche la nostra strategia aziendale deve adattarsi alle nuove esigenze e opportunità.

Abbiamo contribuito al positivo lancio del progetto CityLife e continueremo a sostenerlo attraverso il knowhow del nostro General Contractor.


Dobbiamo concentrare ora le nostre energie sui numerosi progetti di sviluppo, tra cui la riqualificazione dell’area degli ex-Mercati generali a Roma dove prevediamo, con un investimento complessivo di circa 320 milioni di euro, di realizzare uno dei più prestigiosi poli commerciali e direzionali d’Europa, con l’inaugurazione programmata per il 2012-2013”.

monitorimmobiliare.it – Il punto di aggregazione della comunità

CityLife: Toti lascia e si concentra su Roma 14/06/2010 e concentra le sue energie nel progetto degli ex Mercati generali a Roma.
http://www.monitorimmobiliare.it/articolo.asp?id_articolo…
……………………….

Via libera al progetto di Koolhaas – Ostiense «Città dei giovani …

5 gen 2009 E allora eccoli gli ex Mercati generali in stile Covent Garden. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Roma Walter Veltroni,
http://www.architettiroma.it/archweb/notizie/10849.aspx

……………………..

Città dei Giovani … Covent Garden … tutte balle …

finalmente, un grande centro commerciale nel centro della città …

c’è solo da sperare nell’Almone …

Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.