-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- 'A MAGGICA E' SEMPRE 'A MAGGICA ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- I "Ventagli" di Lafuente ... "tecnologicamente ecologici" ...
- MICHELE BECCU. Un itinerario romano. 31 maggio 2022 ore 18.
- Mezzo secolo … per perdere Firenze …
- Armando Brasini … un maestro romano … per l’architetto di Stalin …
- Gianfranco Caniggia … elogio della modestia … e intelligenza della “modernità” …
- Nuovo (vecchio) Cinema Airone ...
- Centro Studi
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
Questo edificio se non ho capito male è a Livorno davanti alla cattedrale. Stupendo, l’ho sempre guardato con interesse mentre aspettavo in quella piazza il tram per il porto o per la stazione andando e tornando dall’Isola…
Non ricordo mai l’autore, ma in ogni caso un progettista coi fiocchi.
ciao
c
credo sia luigi vagnetti, ma poco importa davanti alle suggestioni che comporta un’opera ricordare il nome dell’autore…meglio come dice cristiano, apprezzarne il valore e basta.