-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Cerca
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- L'ITALIA A CHICAGO 1933 ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- Biblioteca
- JULIO E RAFAEL ... DUE CASTIGLIANI DE ROMA ...
- IL MIO MORETTI ... LA SUA ROMA ...
- Gianfranco Caniggia … elogio della modestia … e intelligenza della “modernità” …
- 'O "SCORTICO" DER GERARCA ...
- MONTERUSCIELLO ... IL SOGNO DI AGOSTINO ...
- Giorgio Muratore
- Giorgio Grassi ...
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
- Intervista duetto Pasquali Purini
- Giorgio…..
Archivi
Archivi categoria: Architettura
Dario Passi
Tramonto eoliano. 2007. Acrilico su carta. 200 X 300. Zeitgeist. 2007. Acrilico e olio su tela. 200 X 300. Senza titolo. 2005. Bitume, olio e acrilico su tela di lino. 200 X 280. Invito ad una festa che non c’è … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura, In evidenza
Lascia un commento
Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
La struttura del Villoresi Ovest, progettata nel 1958 per Pavesi sull’Autostrada dei Laghi, è stata parzialmente demolita: rimangono in piedi i tre archi autoportanti, manifesto di un’architettura avveniristica. https://www.domusweb.it/it/notizie/gallery/2020/07/01/
Pubblicato in Architettura
2 commenti
Sidera Addere Caelo di Elfriede Gaeng
La scrittrice regista Elfriede Gaeng pubblica per Carabba Sidera Addere Caelo, un romanzo impegnativo, denso, frutto di uno studio approfondito sul mondo che gira intorno alla Storia dell’Arte partendo da una delle più antiche e prestigiose istituzioni culturali che hanno sede a Roma: l’Accademia … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura
Lascia un commento
Centocinque domande a Pietro Barucci, a cura di Ruggero Lenci, CLEAN, Napoli 2020
Pubblicato in Architettura, In evidenza
Lascia un commento
Una fragile architettura italiana
Teatro Nazionale di Albania, ex circolo italo-albanese Scandeberg, Tirana. Progetto e realizzazione della Pater Costruzioni di Milano, 1938 Il centenario della nascita di Tirana Capitale si sarebbe potuto celebrare in modo più degno. L’ex Circolo Skanderbeg, poi Teatro Nazionale, è … Continua a leggere
Pubblicato in Architettura
2 commenti