“I disegni di Purini sono bellissimi ed importanti” …

purini all'acquario ...

Andrea su: “‘Sti disegni de Purini so’ come l’aerei de Mussolini” …

“I disegni di Purini sono bellissimi ed importanti …. il problema semmai è che oltre al contributo di Purini e di qualche altro uomo di cultura l’Università sta sprofondando nel nulla della corruzione e del parassitismo!”

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

3 risposte a “I disegni di Purini sono bellissimi ed importanti” …

  1. Andrea Di Martino ha detto:

    Ce mancava solo l’alter ego de Purini… A Roma se dice: “er gatto ne’ a credenza quello che fa pensa”… Vabbè, lassamo perde. Ammettiamo pure per un attimo (ma solo per un attimo) che Purini sia un stacanovista al servizio della cultura. Devo forse credere che è l’unico docente con l’hobby del disegno?! Chiunque perori la sua causa, dovrebbe fornire almeno un motivo (dico uno) per il quale i suoi disegni debbano essere considerati più “belli” e “importanti” di quelli di qualsiasi altro docente. Come ricordava Zevi nelle sue “cronache di architettura”, di Gropius non si conoscono schizzi che abbiano “valore di segno personalizzato”, anzi, si dice che non disegnasse affatto! Eppure, per tutti quelli della sua generazione, è stato il docente per antonomasia, sia pure nell’ambito di una determinata concezione dell’architettura (che poi, a ben guardare, è la stessa in cui possiamo collocare Purini). Concordo con Zevi quando, nel suo necrologio su Gropius, ha scritto che il vero docente è colui che, rinunciando al ruolo di prima donna, non si stanca mai di assimilare e trasmettere. Il fatto saliente è che i disegni di Purini trasmettono talmente poco (ma talmente poco) che su quer banchetto nun cianno messo manco ‘na didascalia (come sarebbe lecito aspettarsi da un qualsivoglia materiale dotato di un qualsivoglia valore didattico)…

  2. Dino ha detto:

    E’ vero che i disegni di Purini sono belli… tanto belli quanto inutili. E’ qui la loro forza, nel fatto di essere disegni che non rappresentano niente, per questo sono belli… l’errore lo fa chi ci vuole vedere per forza delle architetture.

  3. Sergio 43 ha detto:

    Sono d’accordo con Dino. Non mi verrebbe mai di affacciarmi a una finestra di EuroSky per non sembrare un carcerato che prende l’ora d’aria, ma ho uno spazio libero sulla parete della mia cameretta dove non mi dispiacerebbe appendere, accanto a un po’ troppo ciancicato Pinelli, uno dei suoi disegni. Ma oramai, se sono in vendita e non solo per mostre ed esposizioni, costeranno come un quartierino nel suo grattacielo! In ogni caso, come diceva Pascal, le sue architetture avranno delle ragioni che la mia meschina ragione non riesce a comprendere mentre i disegni, belli come sono, potrebbero apparire sui tessuti indossati in una sfilata primavera-estate di Dolce & Gabbana. Siete testimoni che l’idea è stata mia e, come mio divertito tormentone di una battuta di Totò,: “Come vengono certe idee a me!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.