-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- sabato 30 marzo ore 18, Auditorium MACRO ASILO #LectioMagistralis di Paolo Portoghesi COMUNICARE CON L'ARCHITETTURA
- Autobiografie Scientifiche
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.17: ILDO AVETTA (4) ...
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA...
- ARMANDO BRASINI ... UN GENIO DELL'ANACRONISMO ...
- I PRIMI SETTANT'ANNI DELL'EUR ...
- Caltacity … un vero e proprio … “monumento moderno” …
Commenti recenti
- Franco ansrlmuvvi su Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Antagonist su Portinerie Romane: Racconto di un progetto 2016-2018
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
-
Articoli recenti
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- Tutto il Centro Studi è profondamente addolorato per la scomparsa del caro Amico e Maestro PAOLO PORTOGHESI. Gli siamo tutti grati e riconoscenti.
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Luigi Filetici “La parte nascosta”
Archivi
Una cavea senza “scaenae frons”? Quindi non è una cavea, è una gradinata con sopra i “bacarozzi”.
Saluti
i bacarozzi, … o cmq si vogliano definire quelle forme apparentemente ardite e complesse, non sono neanche architettura; sono solo scocche, rette da puntoni e mensole, che mascherano degli insignificanti spazi stereometrici.
giusto! poi non hanno nemmeno i capitelli… non può essere architettura!
zizzazizzu
Paolo e Mauro, ignoranti, non capite la profondità isometrica delle forme creative del Grande Architetto! Solo perché volete i capitelli, eh, ammettetelo!
Secondo me al duo Veltroni-Piano erano finiti i soldi per progettare e realizzare anche i fronti architettonici: proviamo con un concorso ad affidare ad altri di fare proposte per ultimare il progetto. Poi così possiamo passare a farlo anche per il Teatro degli Arcimboldi di Gregotti a Bicocca: un’altra grande incompiuta architettonica!