Gli studenti ‘prendono’ pure Architettura
“Da questa mattina tutte le sedi della facoltà di Architettura della Sapienza sono occupate. Gli studenti hanno proclamato l’assemblea permanente e si susseguono gli incontri per cercare di sensibilizzare gli iscritti sulla protesta e coinvolgere anche ricercatori e docenti. La mobilitazione è partita da Valle Giulia ma ora la mattina alle 8 il gruppo comunicazione si riunisce a piazza Borghese, quello stampa in via Gramsci, quella mensa e servizi in via Flaminia e quello tecnico su conformità e certificazione europea della facoltà (la cui mancanza è tra le ragioni della protesta) in via Gianturco. I ragazzi puntano il dito contro il decreto stabilità che minaccia la valenza legale del titolo di studio e i servizi pagati ma non erogati, necessari a soddisfare la denominazione di ‘università di secondo livello’ (mancanza di laboratori, chiusura del centro stampa prevista per il 25 novembre, mancanza della mensa chiusa 4 anni fa e ora occupata da un campetto di calcio)”
ohhhhh! ….
lo vedi che alla fine qualcosa inevitabilmente accade …
così … sopra pensiero gli è venuta voglia di occupare …
meno male …
e staremo a vedere …
sostenere gli occupanti …
e speriamo che siano abbastanza arrabbiati …
e non solo per questioni di certificazioni o di “servizi” erogati ….
:…non si da’ un autentico progresso, ma al contrario l'”ETERNO RITORNO” di cicli sempre uguali”. (Giambattista Vico).
Mi sembra di avere quarantacinque anni di meno e me li sento tutti!
Forza, ragazzi!, ma attenti a tutto!
porca m …
La Storia si ripete,spesso in forma di farsa ! O di tragedia.
L’ha ribloggato su Amolanoia.
allora c’è un moderatore per fortuna