Mario Mafai … disperato … di fronte alle reliquie del suo “Trionfo di Cesare” … recentemente “riscoperto” …
il dipinto costituiva la decorazione della sala di lettura della Casa del Balilla di Trastevere di Luigi Moretti ed era stato ultimato nel gennaio del 1937 da Mario Mafai con la collaborazione di Raphael, Ziveri e Mazzacurati … per poi essere “imbiancato” nel dopoguerra …
il dipinto è evidentemente irrecuperabile, … ma anche l’edificio che lo ospita … sta facendo la stessa fine …
a proposito di moretti: torno da un week-end a Barcellona, dove mi è capitato di vedere il calendario 2007 del potentissimo Ordine degli Architetti locali; ha come oggetto “Luigi Moretti, opere realizzate”, in occasione del centenario della nascita. Sorpreso e inorgoglito, mi sono chiesto se si stia organizzando qualcosa per l’occasione nella sua città, oppure dovrò tornare a incupirmi per una nuova ignominia della cultura architettonica romana nei confronti di uno dei suoi massimi rappresentanti del secolo e, in fondo, nei confronti di se stessa.
Moretti è uno degli architetti italiani che più, mi sembra, sono stati studiati e le cui soluzioni spaziali più sono state variate, ricomposte, reinventate dagli spagnoli contemporanei… Hanno fatto semplicemente ciò che in Italia è rimasto nei libri, nelle tesi, nei disegni di molti di noi, “fottendosene” di Manfredo Tafuri, di Bruno Zevi, della politica e soprattutto di un fascismo e di una estetica del fascismo della quale molti in Italia hanno ancora un sacro terrore…
Grande Moretti!
saluti
Moretti e’ l’archietto italiano piu’ copiato in Spagna, senza dubbio.
Se avete tempo da perdere, notare le “similitudini” tra l’Accademia della Scherma e il Palau de Congressos di Barcelona di Carlos Ferrater Lambarri.
L’ho visto in viaggio di nozze :-), bell’edificio, morettiano senza dubbio… Accanto c’è anche un suo albergone molto particolare.
ciao
Mi ricordo che vgberti primo giorno di lezione di laboratorio1 primo giorno a vallegiulia
ci fece il suo nome. una specie di imprinting fu.
grazie prof!